“Emergenza Covid19” Suggerimenti da adottare e tutti gli accorgimenti del ministero della salute per preservare l'ambiente sanificato nel condominio: 1) Lavarsi regolarmente le mani per 30 secondi con acqua e sapone o con un prodotto a base alcolica. 2) Quando si tossisce o starnutisce,assicurati di avere naso e bocca ben coperti dalla mascherina in alternativa usa un fazzoletto monouso o usa l'incavo del gomito. 3) Evitare il contatto ravvicinato con persone che non stanno bene (mantenere almeno un metro di distanza). 4) Se non ci si sente bene, o si ha il sospetto di avere una temperatura corporea superiore a 37,5°C restare a casa e isolati dagli altri membri del nucleo familiare. 5) Indossa sempre la mascherina nei luoghi chiusi come il torriono scale ; l'androne di fabbricato e tutti gli spazzi comuni ; se usi l’ascensore una persona per volta salvo che non si appartenga allo stesso nucleo familiare.
Ricordo ai condomini amministrati dal nostro studio che in qualsiasi momento si possono rivolgere a noi per attuare un piano di rateizzo per rientrare nella regolarità condominiale ed uscire dallo stato di morosità , far pace con il condominio. Porgo distinti Saluti Rag. Giovanna Ferrara
Si comunica che in data 25/11 u.s. è stato approvato in via definitiva il DDL A.C. 2779 di conversione in legge con modificazione del D.L. 7/10/2020 e l’art. 5bis (disposizioni in materia di assemblea condominiale) che dispone la modifica dell’art. 66 VI co. disp. att. c.c., come appresso: le parole “di tutti i condomini” sono sostituite dalle seguenti: "dalla maggioranza dei condomini”. La legge di conversione del predetto D.L. entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Da quel momento in poi, sarà possibile convocare le assemblee condominiali in modalità di videoconferenza perquisendo il parere favorevole della metà più uno dei condomini, senza quindi più bisogno di ottenerne l’unanimità.